Nella seconda metà del Settecento, in concomitanza con la riedificazione della chiesa di San Michele Arcangelo a Ruvo di Puglia, i Minori Osservanti vollero comporre un grandioso presepe, la cui bellezza e armonia riecheggia fino ad oggi. Di probabile provenienza napoletana, la prima serie di pastori di Sant’Angelo è costituita... Continua »

La Cappella della Natività nella Cattedrale di Ruvo di Puglia
Tra le opere d’arte collocate lungo le pareti della cattedrale romanica di Ruvo di Puglia, degna di nota è la... Continua »

“nel luogo detto Santo Cosma”. Ipotesi su un toponimo nell’agro tra Ruvo di Puglia e Terlizzi
Tra le pagine della Fons Perennis Cathedralis Ruborum, il libro “magno” del Capitolo Cattedrale di Ruvo di Puglia è spiccata... Continua »

Il 30 Agosto “Libri nel Borgo Antico” fa tappa a Ruvo di Puglia con “Fuori libri”
La nona edizione della rassegna letteraria “Libri nel Borgo Antico” promossa dall’omonima Associazione in programma a Bisceglie l’ultimo fine settimana... Continua »

Venerdì 13 Luglio: Attraversamenti. Leggere la Città. La Passeggiata letteraria
Riceviamo e pubblichiamo dall’Associazione In Folio Tornano le Passeggiate letterarie In folio alla scoperta della Città di Ruvo di Puglia.... Continua »

Sabato 30 Giugno presentazione del libro: “MI-KA-EL – Chi è come Dio?”
Sabato 30 giugno 2018 alle ore 19:30, presso la Chiesa di San Michele Arcangelo a Ruvo di Puglia, si terrà... Continua »

Tesori d’arte sacra. Percorsi digitali anche nelle chiese di Ruvo di Puglia
di Michele Amorosini – direttore Ufficio Beni Culturali e Arte Sacra – Museo diocesano Molfetta Capita spesso che all’ingresso di... Continua »

La chiesa di San Giovanni Rotondo a Ruvo di Puglia. Ipotesi e memorie.
Tra le più antiche chiese della città oggi scomparse, merita un doveroso ricordo quella dedicata a San Giovanni Battista, comunemente... Continua »

13 giugno festività di Sant’Antonio, visite guidate al ciclo di affreschi nel Convento dei Minori Osservanti
Riceviamo e pubblichiamo Mercoledì 13 giugno, in occasione della festività di Sant’Antonio di Padova – patrono minore della città –... Continua »

Il clero capitolare e la Madonna delle Grazie. Note sulla devozione alla Vergine a Ruvo di Puglia
Internamente protetta dalle mura, la città di Ruvo di Puglia, nel corso del Seicento, sentì il bisogno di proteggere anche... Continua »

Presentazione di “Da ruralis ecclesia a santuario cittadino” nuovo volume sulla Madonna delle Grazie
Verrà presentato mercoledì 23 Maggio 2018 alle ore 19.30 nel santuario della Madonna delle Grazie, il bel volume di Francesco... Continua »

Tracce del culto a San Michele nella Cattedrale di Ruvo di Puglia
In moltissimi paesi dell’Italia meridionale l’8 maggio si festeggia ancora la festa popolare dell’Apparizione di San Michele. La ricorrenza è... Continua »

Nascoste testimonianze di devozione alla Madonna di Sovereto a Ruvo di Puglia
Il 23 aprile, nella vicina città di Terlizzi, il popolo festante accompagna l’effige della Madonna di Sovereto nel borgo omonimo.... Continua »